Quando si parla di gaming bilanciato tra prestazioni e prezzo, le schede video di fascia media rappresentano la scelta ideale per la maggior parte dei giocatori. Queste schede video offrono ottime performance in 1440p e 1080p, supportano tecnologie avanzate come il ray tracing e l’upscaling AI, e garantiscono un buon rapporto qualità-prezzo. Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno permesso alle schede video di fascia media di raggiungere livelli di prestazione impensabili fino a qualche tempo fa, rendendole perfette per chi cerca un’esperienza di gioco fluida senza dover investire in una GPU di fascia alta.
Che tu sia un giocatore competitivo alla ricerca di FPS elevati o un appassionato di giochi open-world con grafica dettagliata, una scheda video di fascia media può offrirti un’esperienza eccellente. Inoltre, grazie alle nuove tecnologie di ottimizzazione, anche il consumo energetico è stato migliorato. Ecco le 5 migliori schede video di fascia media del 2025, scelte per il loro rapporto qualità-prezzo, supporto alle ultime tecnologie e affidabilità nel tempo.
1. NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti


La RTX 4060 Ti è una delle migliori schede video per chi cerca prestazioni solide senza spendere una fortuna. Con 8GB o 16GB di VRAM, supporta il DLSS 3 e il ray tracing, offrendo ottime performance in 1440p e 1080p ultra.
Grazie alla sua architettura Ada Lovelace, questa scheda video garantisce un’ottima efficienza energetica, riducendo i consumi senza sacrificare le prestazioni. È perfetta per i giocatori che vogliono godere di dettagli elevati senza compromessi sul frame rate. Inoltre, il DLSS 3 permette di migliorare ulteriormente la fluidità, rendendo l’esperienza ancora più immersiva anche nei giochi più esigenti.
✅ Pro: Ottime prestazioni in 1440p, supporto DLSS 3, basso consumo energetico.
❌ Contro: VRAM limitata nella versione da 8GB per giochi futuri.
Acquista NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti
2. AMD Radeon RX 7700 XT


L’RX 7700 XT è la risposta di AMD alla fascia media, con 12GB di VRAM GDDR6, un’ottima gestione della memoria e il supporto a FSR 3.
Basata sull’architettura RDNA 3, questa scheda video offre frame rate elevati in 1440p e 1080p, con prestazioni superiori alla generazione precedente e consumi relativamente contenuti. Inoltre, l’ottimizzazione dei driver AMD ha migliorato la compatibilità con diversi giochi, rendendola una scelta affidabile per chi cerca una scheda video alternativa a NVIDIA.
✅ Pro: 12GB di VRAM, prestazioni eccellenti in 1440p, ottima alternativa NVIDIA-free.
❌ Contro: Consumi leggermente più alti rispetto alla concorrenza.
Acquista AMD Radeon RX 7700 XT
3. Intel Arc A770 (16GB)


Intel continua a migliorare il suo ecosistema grafico, e la Arc A770 (16GB) è una delle migliori schede video per chi cerca un ottimo prezzo.
Questa scheda video offre buone prestazioni in 1080p e 1440p, con il supporto a XeSS, la tecnologia di upscaling AI di Intel. Se inizialmente le schede video Intel soffrivano di problemi legati ai driver, oggi i continui aggiornamenti hanno migliorato significativamente la stabilità e la compatibilità con i giochi più recenti.
✅ Pro: 16GB di VRAM a un prezzo competitivo, buone prestazioni in DX12 e Vulkan.
❌ Contro: Ottimizzazione driver ancora in corso, prestazioni variabili in alcuni titoli più vecchi.
Acquista Intel Arc A770 (16GB)
4. NVIDIA GeForce RTX 4060


Se vuoi una scheda video di fascia media con consumi ridotti, la RTX 4060 è una scelta eccellente. Ha 8GB di VRAM, il supporto a DLSS 3 e un’ottima efficienza energetica.
Questa scheda video è perfetta per il 1080p ultra, garantendo frame rate elevati con dettagli al massimo e una buona compatibilità con i giochi futuri. Inoltre, il consumo ridotto la rende ideale anche per chi vuole aggiornare un PC senza dover cambiare alimentatore o sistema di raffreddamento.
✅ Pro: DLSS 3, basso consumo, buona efficienza in 1080p.
❌ Contro: VRAM limitata per il futuro, prestazioni in ray tracing inferiori alle versioni Ti.
Acquista NVIDIA GeForce RTX 4060
5. AMD Radeon RX 7600 XT


Per chi cerca una scheda video economica ma potente, la RX 7600 XT offre 10GB di VRAM, ottime prestazioni in 1080p e il supporto a FSR 3.
Grazie alla sua architettura RDNA 3, questa scheda video offre prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente, con consumi relativamente contenuti. Inoltre, è una delle migliori scelte per chi vuole giocare senza compromessi a 1080p ultra con frame rate elevati e latenza ridotta.
✅ Pro: Buon prezzo, prestazioni solide in 1080p, supporto a FSR 3.
❌ Contro: Non ideale per 1440p a dettagli massimi.
Acquista AMD Radeon RX 7600 XT
Quale Scheda Video di Fascia Media Scegliere?
Se vuoi prestazioni solide in 1440p, la RTX 4060 Ti e la RX 7700 XT sono le scelte migliori. Per il miglior rapporto qualità-prezzo in 1080p, la RX 7600 XT e la RTX 4060 sono ottime opzioni. Se cerchi 16GB di VRAM a un prezzo competitivo, la Intel Arc A770 è un’ottima alternativa.
Scegli la GPU più adatta alle tue esigenze e goditi il gaming al massimo! 🎮